Le buone pratiche di MeglioQuesto.it scelte da ACU e UNI come riferimento per il mondo della comparazione online
Il contatore del gas è un apparecchio da installare in casa se presente un allacciamento alla rete del gas.
In molte abitazioni è utilizzato ancora il vecchio modello, ma è ormai diventato obbligatorio sostituirlo con il nuovo contatore gas elettronico.
Il vecchio contatore del gas è costituito internamente da due camere, tramite le quali è possibile misurare la quantità di gas naturale utilizzato. La variazione di gas all’interno permette di stimare il consumo in bolletta, indicato anche sul quadrante meccanico.
I contatori gas d’altri tempi sono costituiti da una membrana che separa le due camere del gas e permette una corretta misurazione dei consumi. Ci sono anche altri tipi di contatore che richiedono una maggiore quantità di gas, non utilizzati nelle abitazioni.
Per quanto riguarda l’aspetto tecnico, il contatore gas elettronico è uguale a quello di vecchio tipo. Invece differisce per la presenza del display digitale, che trasmette più informazioni sulla fornitura del gas:
Il contatore gas elettronico è costituito da due camere differenti con un volume definito, il passaggio del gas al loro interno permette di misurare i consumi grazie alla presenza di sensori e di verificare la quantità di gas consumato.
Un elemento in più nel contatore gas d’ultima generazione è la presenza di una valvola elettronica che è possibile programmare da remoto e chiudere per limitare il passaggio del gas, evitando in questo modo l’intervento di un tecnico.
È sempre bene posizionare il contatore elettrico in un ambiente esterno, per esempio sul balcone o terrazzo.
Scegli l’Offerta Gas che ti fa risparmiare
Sono molteplici i vantaggi del contatore gas elettronico d’ultima generazione:
Leggi anche Riqualificazione energetica 2020: come ottenere le agevolazioni
La lettura del contatore gas elettronico è importante perché facilita la scelta di offerte gas più convenienti tra quelle presenti sul mercato.
I dati da interpretare sono i numeri in nero presenti sulla facciata del contatore gas e per visualizzarli occorre accendere il display che, se inutilizzato, tende a spegnarsi.
L’autolettura permette di comunicare più velocemente i dati al proprio fornitore e ricevere in questo modo le bollette con gli importi precisi e corretti.
Il passaggio dal contatore gas di vecchio tipo al nuovo contatore gas elettronico è ormai obbligatorio e può avvenire dopo una richiesta inoltrata al distributore, il quale si occuperà di inviare un tecnico per il sopralluogo e il cambio dell’apparecchio.
MeglioQuesto è il sito che ti permette di comparare le migliori offerte disponibili sul mercato per aiutarti a fare la scelta più adatta rispetto alle tue esigenze. MeglioQuesto si contraddistingue perché garantisce il rispetto delle scelte del consumatore.
La scelta può avvalersi dell’assistenza professionale e a costo zero dei nostri Personal Angels, sempre a disposizione per assisterti, consigliarti e proporti una soluzione o servizio in linea con le tue richieste in totale trasparenza.
Per usufruire del servizio di comparazione di MeglioQuesto.it ti è sufficiente collegarti al sito da un qualsiasi device, smartphone, PC o tablet. Il comparatore è in grado di confrontare le diverse offerte e tariffe del mercato Energia luce e gas, telefonia fissa e mobile e Internet. L’obiettivo è di trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze al miglior prezzo.
Confrontiamo costantemente le offerte in modo trasparente, imparziale e senza costi aggiuntivi e trattiamo i tuoi dati nel rispetto della privacy, secondo gli standard di sicurezza più stringenti.
"MeglioQuesto" è Patrocinato da: