Le buone pratiche di MeglioQuesto.it scelte da ACU e UNI come riferimento per il mondo della comparazione online
Ci sono diversi modi per risparmiare energia elettrica in casa, basta seguire alcuni semplici accorgimenti e cambiare qualche abitudine sbagliata. Eccone 7 da attuare fin da subito!
Più che un elettrodomestico il frigorifero è un alleato: sempre a disposizione 24 ore su 24, 365 giorni l’anno. E concorderai che è impossibile farne a meno! Si stima che in Italia ci siano circa 25 milioni di frigoriferi che restando accesi tutto l’anno consumano ben il 3,5% dell’elettricità del Paese.
È quindi importante fare attenzione e tenere sotto controllo i consumi del frigorifero. Per farlo ti basterà seguire alcuni semplici accorgimenti:
Trova l’Offerta Luce su misura per te!
La temperatura a cui è preferibile impostare il frigo è tra i 4°C e i 6°C, bisogna fare attenzione che non sia né troppo alta né troppo bassa perché in ciascuno dei due casi i cibi si deteriorano.
Le lampadine alogene sono già state bandite a partire da settembre 2018 ma se ne trovano ancora in commercio. Questa tipologia di lampadine ha un consumo molto elevato e dato che ci sono alternative molto più efficienti sul mercato, è bene sostituirle. Un vantaggio non solo per il portafoglio, ma anche per l’ambiente.
L’ideale è sostituire le lampadine alogene con il LED. Le lampadine a LED ti faranno risparmiare sui consumi fino a 5 volte tanto rispetto alle alogene e in più hanno una durata decisamente maggiore per cui dovrai sostituirle molto più raramente.
Un’altra alternativa sono le lampade fluorescenti ma che impiegano qualche secondo ad accendersi e quindi possono risultare scomode a seconda dell’ambiente che devono illuminare.
Nei paesi nordici è una pratica comune: sfruttare al massimo la luce del giorno. In Italia dovrebbe risultare anche più semplice dato che le ore di luce sono molte. Cerca quindi di accendere le luci solo quando è necessario e inoltre, per avere una casa più luminosa, prova a:
Naturalmente evita di lasciare luci accese nelle stanze non utilizzate: si ha spesso l’abitudine di passare da una stanza all’altra e non pensare a spegnere l’interruttore, anche pochi minuti possono influire sui consumi.
Domandati sempre se hai caricato la lavatrice a sufficienza. Avviare una lavatrice piena ti permette di risparmiare tempo, denaro, energia e acqua! Ricordati che anche la temperatura influisce sui consumi, un lavaggio a 90° C utilizza più energia rispetto a uno a 30° quindi cerca sempre di impostare al meglio il ciclo:
Per risparmiare energia elettrica e ridurre i consumi, un altro fattore determinante è la classe energetica degli elettrodomestici.
Se sei in procinto di acquistare un nuovo aspirapolvere, una lavastoviglie o uno schermo, ti consigliamo di fare attenzione alla classificazione indicata sull’etichetta energetica che, per legge, deve essere sempre apposta sull’imballaggio o, nel caso di acquisti online, chiaramente indicata.
La scala di valori va da A+++, la classe dai più bassi consumi energetici, alla più bassa contrassegnata dalla lettera “D”. Oggi la maggior parte degli elettrodomestici deve rientrare come minimo nella classe A che include A, A+, A++ e A+++.
La famosa lucina rossa del televisore o dello schermo del computer indica che il dispositivo, anche se pochissimo, consuma. Per essere sicuri di non sprecare energia la cosa migliore da fare è staccare la presa o utilizzare una di quelle pratiche ciabatte con il tasto ON e OFF. Pensa a quanti dispositivi hai in casa e a quanta energia possono consumare anche solo in modalità stand-by.
Leggi anche Quanto consuma il ferro da stiro e come risparmiare
Nella bolletta dell’energia elettrica puoi vedere il dettaglio dei consumi e capire così dove è prioritario agire per iniziare a risparmiare. In particolare se hai un’offerta bioraria puoi sfruttare al meglio le fasce di consumo di cui abbiamo parlato qui: Come scegliere tra le fasce di consumo energia elettrica F1, F2 e F3
Potresti aver bisogno di passare ad una nuova offerta luce e gas: compara le tariffe su MeglioQuesto e trova quella più adatta a te per iniziare subito a risparmiare sull’energia elettrica!
Confronta le Offerte di Energia
MeglioQuesto è il sito che ti permette di comparare le migliori offerte disponibili sul mercato per aiutarti a fare la scelta più adatta rispetto alle tue esigenze. MeglioQuesto si contraddistingue perché garantisce il rispetto delle scelte del consumatore.
La scelta può avvalersi dell’assistenza professionale e a costo zero dei nostri Personal Angels, sempre a disposizione per assisterti, consigliarti e proporti una soluzione o servizio in linea con le tue richieste in totale trasparenza.
Per usufruire del servizio di comparazione di MeglioQuesto.it ti è sufficiente collegarti al sito da un qualsiasi device, smartphone, PC o tablet. Il comparatore è in grado di confrontare le diverse offerte e tariffe del mercato Energia luce e gas, telefonia fissa e mobile e Internet. L’obiettivo è di trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze al miglior prezzo.
Confrontiamo costantemente le offerte in modo trasparente, imparziale e senza costi aggiuntivi e trattiamo i tuoi dati nel rispetto della privacy, secondo gli standard di sicurezza più stringenti.
"MeglioQuesto" è Patrocinato da: