In casa siamo quotidianamente collegati alla corrente elettrica, per eseguire le più svariate attività: cucinare, stirare, fare la lavastoviglie e non solo. Per questo il consumo a fine mese può risultare elevato, se invece si seguissero alcune regole per risparmiare energia le spese potrebbero ridursi di molto. Di seguito ti suggeriamo i comportamenti per risparmiare energia, basterà rispettarli per notare un notevole miglioramento sulla bolletta.  

Come risparmiare con il forno

  Il forno elettrico è un elettrodomestico che si utilizza più volte durante la settimana, per riscaldare il pasto o per cucinare piatti caldi pronti da gustare a pranzo o cena. Per l’uso che si fa i consumi possono risultare molto alti a fine mese, ma se desideri sapere come risparmiare con il forno ti suggeriamo i modi per farlo e ridurre i costi:  
  • Acquista forni elettrici ventilati, perché rispetto a quelli tradizionali ricreano una temperatura uniforme all’interno, riducono eventuali dispersioni, cucinano meglio e più velocemente il cibo e offrono la possibilità di inserire più pasti disponendoli su più piani.
 
  • Evita il preriscaldamento, che non favorisce il risparmio di energia e sceglilo solo se necessario.
 
  • Pulisci il forno a fondo, perché i residui di cibo all’interno possono rallentare l’accensione e il riscaldamento.
 
  • Riduci l’apertura dello sportello, così facendo risparmiare energia sarà più facile poiché l’apertura può raffreddare e quindi allungare i tempi di cottura.
 

Consulta le Offerte Luce e Gas

 

Come risparmiare energia con il frigorifero

  Un altro elettrodomestico su cui si potrebbe risparmiare energia, seguendo i giusti comportamenti, è il frigo. Se e come risparmiare con il frigorifero? È possibile ed elenchiamo le regole da rispettare:  
  • Acquista un frigo di ultima generazione, infatti uno moderno in Classe A+++ consuma meno kWh (dai 150 ai 180) rispetto ad uno più datato in Classe C (che può consumare dai 400 ai 560 kWh).
 
  • Evita di inserire pasti caldi in frigo perché questo altera la sua temperatura interna e non aiuta a risparmiare energia.
 
  • Posiziona il frigo lontano da fonti di calore, quindi assolutamente lontano da forno, termosifoni e finestre. In questo modo eviterai che il dispositivo rallenti la sua operatività.
 
  • Apri gli sportelli solo se necessario, in questo modo limiterai il consumo inutile di corrente e riuscirai sicuramente a risparmiare energia.
    Leggi anche Come risparmiare acqua in casa: 5 modi e 5 abitudini    

Come risparmiare energia con la lavastoviglie

  Se ti stai chiedendo come risparmiare energia con la lavastoviglie, lavare di meno i piatti non è la soluzione che suggeriamo. Invece i comportamenti per risparmiare energia che indichiamo sono i seguenti:  
  • Provvedi alla manutenzione del dispositivo, che puoi eseguire in autonomia ed anche senza tante difficoltà.
 
  • Esegui la pulizia della lavastoviglie frequentemente, eliminando l’eventuale calcare dal filtro e aggiungendo il sale al contenitore, così da evitare che si creino incrostazioni.
 
  • Utilizzala nelle giuste fasce orarie, quindi soprattutto nelle prime ore del mattino, la sera dopo le otto o nel weekend. Usare la lavastoviglie durante le ore centrali della giornata non aiuta a risparmiare energia.
 
  • Scegli un modello moderno di lavastoviglie in classe A ++ o A++++ e, nel caso fosse usurata, cambiarla sarebbe un’ottima idea per abbassare i costi sulla bolletta.
  Mettendo in pratica queste poche e semplici regole, riuscirai a risparmiare energia in casa nel breve e lungo periodo. Non ti rimane che iniziare!  

Scopri le migliori Offerte Luce e Gas