Le buone pratiche di MeglioQuesto.it scelte da ACU e UNI come riferimento per il mondo della comparazione online
Arrivato a fine 2019 sei ancora in tempo per richiedere l’esenzione Canone Rai. Fino al 31 gennaio 2020, infatti, solo chi invierà le domande, entro la scadenze, potrà non pagare il canone per l’intero anno.
Nel caso di invio dopo la scadenza ed entro luglio, abolire il Canone Rai lo si può fare solo per il secondo semestre.
La modalità rimane invariata, ovvero, anche quest’anno il pagamento Canone Rai va versato sulla bolletta elettrica e prevede un costo totale di 90 euro, suddiviso in 10 rate mensili da gennaio ad ottobre.
Ricorda, quindi, che solo se invierai in tempo la richiesta per l’esenzione Canone Rai 2020, non pagherai l’intero anno.
Ti consigliamo di presentare la dichiarazione per l’esenzione canone Rai prima del 20 dicembre 2019, soprattutto nel caso in cui deciderai di compilare la versione cartacea.
Un’alternativa alla posta tradizionale è la compilazione del modulo esenzione canone Rai 2019 che puoi trovare online.
Il modulo di autocertificazione, definito anche dichiarazione sostitutiva, è indispensabile per abolire il canone Rai.
Come contribuente interessato ad inviare telematicamente il modello di autocertificazione esenzione Canone Rai 2020, devi innanzitutto essere in possesso delle credenziali per accedere ai sistemi e i servizi telematici dell’Agenzia.
Per richiedere la disdetta Canone Rai online ti indichiamo di seguito come compilare il modulo esenzione canone Rai, costituito da quattro quadri:
Quadro A
In questa sezione dovrai dichiarare che in nessuna abitazione a te intestata, e in cui è presente un’utenza elettrica, ci sia un apparecchio TV personale o appartenente ad altri componenti della famiglia.
Dovrai inoltre dichiarare l’assenza di un ulteriore apparecchio televisivo, a parte quello per cui è stata presentata domanda di cessazione per suggellamento.
La dichiarazione va presentata anche nel caso in cui l’utenza elettrica sia temporaneamente intestata ad una persona deceduta e non vi è alcuna TV.
Quadro B
Nella sezione B, da contribuente quale tu sia, potrai segnalare che nel tuo appartamento l’intestazione dell’utenza elettrica appartiene ad un altro componente, indicando il codice fiscale al quale va attribuito anche il pagamento del canone.
Quadro C
È qui che dovrai comunicare l’eventuale modifica delle condizioni, come l’acquisto di una TV avvenuto durante l’anno. Puoi anche dichiarare la cessazione di appartenenza alla medesima famiglia anagrafica.
Prima di compilare qualsiasi modulo per la richiesta dell’esenzione Canone Rai, chiediti se spetta anche a te e se godi di tutte le condizioni per ottenerlo.
Secondo l’Agenzia delle Entrate, possono richiedere l’esenzione Canone Rai 2020 i seguenti contribuenti:
Leggi anche Cambi casa? Cosa devi sapere per la voltura utenze
Se la tua intenzione è quindi quella di abolire il Canone Rai, ti invitiamo ad inoltrare la disdetta Canone Rai online entro il 31 gennaio 2020.
Se invii la dichiarazione tra il 1° febbraio e il 30 giugno 2020, ricordati che l’esenzione riguarderà solo il secondo semestre.
Scadenza e consegna della dichiarazione sappi che sono diverse se la dichiarazione la inoltri in cartaceo.
Infine, ti segnaliamo tutte le strade che puoi intraprendere per non pagare il Canone Rai e richiedere l’esenzione:
Adesso che hai tutte le informazioni in mano, rispetta modalità e scadenze e procedi presto con la tua richiesta.
MeglioQuesto è il sito che ti permette di comparare le migliori offerte disponibili sul mercato per aiutarti a fare la scelta più adatta rispetto alle tue esigenze. MeglioQuesto si contraddistingue perché garantisce il rispetto delle scelte del consumatore.
La scelta può avvalersi dell’assistenza professionale e a costo zero dei nostri Personal Angels, sempre a disposizione per assisterti, consigliarti e proporti una soluzione o servizio in linea con le tue richieste in totale trasparenza.
Per usufruire del servizio di comparazione di MeglioQuesto.it ti è sufficiente collegarti al sito da un qualsiasi device, smartphone, PC o tablet. Il comparatore è in grado di confrontare le diverse offerte e tariffe del mercato Energia luce e gas, telefonia fissa e mobile e Internet. L’obiettivo è di trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze al miglior prezzo.
Confrontiamo costantemente le offerte in modo trasparente, imparziale e senza costi aggiuntivi e trattiamo i tuoi dati nel rispetto della privacy, secondo gli standard di sicurezza più stringenti.
"MeglioQuesto" è Patrocinato da:
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.