Le buone pratiche di MeglioQuesto.it scelte da ACU e UNI come riferimento per il mondo della comparazione online
Green New Deal cos’è? È la rivoluzione a favore della sostenibilità ambientale, iniziata da poco e portata avanti dall’Unione Europea.
L’obiettivo di questo ambizioso progetto lo si vuole raggiungere entro il 2050, e coincide con la volontà di rendere l’Europa il primo Paese con impatto climatico pari a zero.
Prima tappa di questa importante sfida è stata raggiunta il 14 gennaio: il Parlamento UE ha approvato il consistente piano di investimenti per rendere possibile la trasformazione per la sostenibilità ambientale degli Stati UE.
Green New Deal letteralmente vuol dire “nuovo patto verde” e nasce per favorire la sostenibilità ambientale, come risposta concreta all’emergenza climatica. È la prima volta che una legge per l’intera Unione Europea ha come obiettivo eliminare le emissioni che inquinano, entro il 2050.
L’obiettivo più grande del Green New Deal è decarbonizzare il settore energetico, che corrisponde al 75% delle emissioni che alimentano l’inquinamento.
Non è solo questo il Green New Deal europeo, è anche modifica radicale del sistema di produzione industriale e volontà di affermarsi primi al mondo nell’economia verde.
Il cambiamento riguarderà anche la mobilità che dovrà essere ripensata in chiave sostenibile: ci muoveremo, viaggeremo, ma con uno sguardo attento e nel rispetto totale dell’ambiente.
Anche l’edilizia è coinvolta nel programma per la sostenibilità ambientale: garantisce la costruzione di nuovi edifici sostenibili e il ripristino di quelli già costruiti, nell’ottica del risparmio energetico.
Sono questi i preziosissimi progetti che vedremo concretizzati nel tempo, con l’indispensabile collaborazione di tutti i cittadini UE.
Consulta le Offerte Energia del momento
Il Green New Deal è un progetto che prevede delle fasi.
Secondo il piano, gli Stati UE riceveranno un sostenimento finanziario che attiverà la transizione, precisamente 1000 miliardi di euro spalmati in 10 anni.
Inoltre, le ragioni europee percepiranno fondi, con l’obiettivo di rendere possibile la riconversione economica del mondo lavorativo.
Il cuore del Green New Deal sarà il Meccanismo di transizione equa che sarà rappresentato da tre modalità di finanziamento:
Leggi anche Corsa verso la transizione energetica: ma cos’è e cosa prevede?
Il Green New Deal in Italia sta prendendo forma: il governo italiano metterà in atto un piano di semplificazione per mettersi in pari con gli obiettivi del progetto e si sta impegnando per ridefinire la strategia.
Il Green New Deal in Italia rappresenterà un obiettivo da raggiungere per tutti i settori, mobilità e progettazione in primis, ed è pensato come una vera e propria rigenerazione urbana.
Nell’attesa che tutto questo diventi realtà quotidiana, possiamo iniziare e, per chi ha già iniziato, continuare a sostenere l’ambiente.
MeglioQuesto è il sito che ti permette di comparare le migliori offerte disponibili sul mercato per aiutarti a fare la scelta più adatta rispetto alle tue esigenze. MeglioQuesto si contraddistingue perché garantisce il rispetto delle scelte del consumatore.
La scelta può avvalersi dell’assistenza professionale e a costo zero dei nostri Personal Angels, sempre a disposizione per assisterti, consigliarti e proporti una soluzione o servizio in linea con le tue richieste in totale trasparenza.
Per usufruire del servizio di comparazione di MeglioQuesto.it ti è sufficiente collegarti al sito da un qualsiasi device, smartphone, PC o tablet. Il comparatore è in grado di confrontare le diverse offerte e tariffe del mercato Energia luce e gas, telefonia fissa e mobile e Internet. L’obiettivo è di trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze al miglior prezzo.
Confrontiamo costantemente le offerte in modo trasparente, imparziale e senza costi aggiuntivi e trattiamo i tuoi dati nel rispetto della privacy, secondo gli standard di sicurezza più stringenti.
"MeglioQuesto" è Patrocinato da: