Per organizzare una videoconferenza o una videochiamata esistono dei programmi che facilitano la loro realizzazione, uno di questi è Google Meet gratis.

Google Meet cos’è? È un sistema di videochiamate, semplice da utilizzare, e dalle caratteristiche che lo rendono ideale anche per un utilizzo in ambito aziendale.

Il servizio può essere fruito non solo da entità aziendali, anche da utenti semplici e dal mondo della scuola.

In questo momento in cui molte persone lavorano in smart working, la possibilità di organizzare meeting online è più diffusa, è bene quindi utilizzare strumenti validi come Google Meet free.

 

Google Meet gratis: quando e per chi?

 

La promozione di Google Meet, la piattaforma che rende le tue riunioni online sempre più professionali, è gratis fino al 30 settembre ed è riservata a chi ha già sottoscritto un’offerta precedente del pacchetto G Suite e G Suite for Education; la piattaforma è quindi gratis solo per chi possiede già un abbonamento.

Dopo il 30 settembre, per continuare ad utilizzare il servizio, sarà necessario attivare un piano G Suite.

Per far sì che la piattaforma funzioni al meglio è bene sfruttare un’ottima connessione internet, cliccando qui puoi trovare offerte più che convenienti.

 

Come funziona Google Meet

 

Per abilitare il servizio occorre essere in possesso di requisiti hardware e software.

I sistemi operativi supportati da Meet sono:

 

  • Microsoft Windows, Apple macOS, Chrome OS, Ubuntu ed altre distribuzioni Linux basate su Debian

 

Invece, i browser supportati sono:

 

  • Chrome, Microsoft Edge, Mozilla Firefox e Apple Safari

 

Per far sì che Google Meet funzioni, gli ulteriori requisiti necessari sono una connessione internet a banda larga e una webcam incorporata o una videocamera USB esterna.

 

Come usare Google Meet gratis

 

Per dare il via alla videoconferenza il primo step è invitare i partecipanti della riunione tramite mail. Gli stessi dovranno accettare l’invito e partecipare alla chiamata via browser, se tramite computer, o via app, se tramite smartphone.

È possibile creare una riunione dal sito di Google Meet oppure utilizzando Google Calendar, per cui è necessario creare un evento e inserire gli indirizzi mail dei partecipanti.

 

Offerte telefoniche mobile

 

Scarica Google Meet

 

Dopo aver scaricato Google Meet gratis, per effettuare la videoconferenza è necessario:

 

  • loggarsi con il proprio account al sito di Google Meet

 

  • cliccare su Partecipa al meeting

 

  • inserire nome o nickname

 

  • cliccare su “copia informazioni di partecipazione” o su “invita per aggiungere altre persone alla riunione

 

 

Leggi anche Oggi è tempo di Webinar gratuiti: come accedere e guadagnare

 

 

Google Meet condivisione schermo

 

Durante la videoconferenza può succedere che sia necessaria la condivisione dello schermo, per coinvolgere i partecipanti nella visione di slide, della pagina di un sito, di un documento o video. È possibile condividere l’intero schermo o solo una finestra e per annullare la modalità occorrerà cliccare su “Interrompi condivisione”.

 

Google Meet gratis: la chat

 

All’interno della piattaforma è presente una chat tramite la quale è possibile veicolare messaggi di testo. La chat ha un unico limite che consiste nell’impossibilità di menzionare i partecipanti.

 

Google Meet gratis: registrazione video

 

Google Meet online offre anche la possibilità di registrare la videochiamata/videoconferenza, opzione che risulta essere molto utile soprattutto se si tratta di riunioni di carattere formativo e informativo.

 

Adesso che sai come si usa la piattaforma, come scaricarla e avviarla, non ti rimane che procedere con il tuo meeting online.

 

Offerte telefoniche mobile