L’APE è un documento richiesto in diverse occasioni. Dovrai averlo se decidi di affittare o vendere la tua casa o appartamento.   Inoltre solitamente si richiede una volta che siano stati effettuati lavori in casa mirati al miglioramento dell’efficienza energetica. Ad esempio quando si cambiano gli infissi o gli impianti di riscaldamento. In questo caso è utile proprio per attestare che il livello delle prestazioni energetiche è stato migliorato rispetto ad una situazione passata. L'APE, in questo caso, serve anche per richiedere l'Ecobonus. Sai come funziona l'Ecobonus? Leggi l'articolo dedicato   Ecco i casi in cui è necessario l’APE dell’immobile:  
  • Affitto
  • Vendita
  • Compravendita
  • Ristrutturazione
  L’attestato viene redatto da un certificatore energetico, ovvero un professionista o tecnico abilitato a progettare edifici come architetti e geometri.   Il certificatore è a sua volta un individuo in possesso di un accredito professionale gestito dalla Regione di competenza.   Per trovare il certificatore accreditato più vicino a te ti consigliamo di consultare il sito cened.it dove troverai contatti e informazioni.    

Clicca sulle Offerte Luce e Gas del momento