Qual è la differenza tra fibra FTTH e FTTC?

Qual è la differenza tra fibra FTTH e FTTC

SHARE

Share on facebook
Share on twitter
Share on email
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram

FTTH e FTTC sono due diverse modalità di connessione ad internet in fibra ottica.

La differenza tra fibra FTTH e FTTC riguarda prima di tutto l’infrastruttura con la quale sono realizzate, dopodiché la velocità di navigazione che è maggiore per la FTTH.

FTTH

(=Fiber To The Home) è la fibra ottica più veloce, con prestazioni elevate, di cui l’utente ne usufruisce direttamente a casa sua. La fibra FTTH è anche definita iperfibra, raggiunge una velocità pari a 1Giga e consente la trasmissione anche di file molto pesanti.

FTTC

 (=Fiber To The Cabinet, ovvero “fibra fino all’armadio”) è mista ed è presente fino all’armadio stradale dal quale si dipartono i cavi telefonici, proseguendo in rame fino all’edificio dell’utente. È utilizzata soprattutto nei piccoli centri e le sue prestazioni diminuiscono con l’allontanarsi dall’armadio stradale, a causa dei cavi in rame.

 

 

Leggi anche Che cos’è la fibra ottica? 

 

 

Trova l’Offerta Internet che fa per te

L’offerta giusta non esiste.

Potrebbe interessarti anche