Differenza tra subentro e voltura utenza
Prima di tutto è bene fare una distinzione tra subentro e voltura utenza:- il primo corrisponde all’interruzione del servizio effettuato dal precedente intestatario nello stesso domicilio
- la seconda fa riferimento al cambio di intestazione dei servizi di fornitura energetica
A chi spetta la voltura delle utenze
La voltura utenze è un cambio di intestatario e in quanto tale prevede delle fasi. È una pratica burocratica ed amministrativa, sempre a carico del nuovo inquilino dell’immobile. Suo compito è seguire tutte le procedure e munirsi della documentazione necessaria a compiere il cambio. Spetterà al nuovo inquilino la scelta tra le due opzioni:- voltura utenze con accollo: l’inquilino mantiene le stesse condizioni contrattuali ed economiche del contratto di fornitura precedente e dovrà farsi carico anche dei debiti lasciati dal predecessore
- voltura utenze senza accollo: l’inquilino non dovrà farsi carico di debiti pregressi e firmerà un nuovo contratto con condizioni economiche diverse
Consulta le Offerte Luce e Gas
Quando fare la voltura delle utenze
Sei appena arrivato nella nuova casa e ti sei accorto che i precedenti inquilini non hanno disdetto il contratto luce e gas? Se intendi mantenere lo stesso fornitore e intestare a nome tuo le prossime bollette, è questo il momento giusto per effettuare la voltura utenze. Puoi farlo rivolgendoti direttamente al fornitore che sta erogando il servizio, secondo le modalità stabilite dallo stesso.Come effettuare la voltura utenze
La procedura per effettuare la voltura utenze cambia in base al proprio venditore di energia e al tipo di servizio, che può essere a maggior tutela o a libero mercato. In base all’azienda coinvolta e al tipo di servizio, il procedimento per la voltura delle utenze cambia e per questo motivo è importante prendersi i tempi giusti. Una volta stabilito come muoversi, occorre munirsi dei documenti richiesti. Leggi anche Addio al mercato tutelato! Solo mercato libero energia dal 2020Documenti necessari per voltura utenze
Per la voltura utenze è indispensabile presentare una serie di dati e documenti:- indirizzo dell’immobile
- i dati personali del nuovo intestatario
- matricola del contatore
- dichiarazione firmata dal richiedente e dal vecchio intestatario delle volture
- codice POD e codice PDR
Costo per voltura utenze
La richiesta di voltura utenze ha un costo variabile, che dipende dal gestore. In linea generale, per le forniture elettriche i costi comprendono:- 23 euro di Corrispettivi Commerciali
- 26,13 di Oneri Amministrativi