Le buone pratiche di MeglioQuesto.it scelte da ACU e UNI come riferimento per il mondo della comparazione online
È in larga diffusione il fenomeno dello Smart Working in Italia, soprattutto tra le aziende e nella Pubblica amministrazione.
Non sai ancora bene cosa sia o vuoi approfondire? Ti spieghiamo di seguito tutto quel che c’è da sapere.
Di Smart Working in Italia se ne sente parlare soprattutto in quest’ultimo periodo. Non tutti hanno ben chiaro in mente significato e caratteristiche. Entriamo nel dettaglio per capire meglio di cosa si tratta.
Lo Smart Working è definito dall’Osservatorio del Politecnico di Milano:
“Una nuova filosofia manageriale fondata sulla restituzione alle persone di flessibilità e autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti da utilizzare a fronte di una maggiore responsabilizzazione sui risultati”.
Più precisamente, per Smart Working in Italia si intende un nuovo approccio al modo di lavorare e collaborare all’interno di una realtà lavorativa, che prevede:
A istituzionalizzare lo Smart Working in Italia è la Legge sul “Lavoro Agile” (n. 81/2017) che offre la possibilità di svolgere il lavoro subordinato in modo flessibile e lontano dagli uffici aziendali.
Lo Smart Working in Italia coinvolge figure di tipo impiegatizio o manageriale e si basa sull’utilizzo di tecnologie in mobilità.
Grazie allo Smart Working, regolamentato dalla Legge sul “Lavoro Agile”, il lavoratore potrà svolgere le sue attività da casa, al bar, ed altri luoghi, utilizzando strumenti tecnologici, come computer portatili, tablet e smartphone e usufruendo di una connessione internet. Quest’ultima è fondamentale e ormai elemento indispensabile per lo svolgimento di buona parte delle attività lavorative.
Consulta le migliori Offerte Internet
La Legge sul “Lavoro Agile” non fa riferimento ad un nuovo tipo di contratto di lavoro, detta solo le regole per una modalità di esecuzione del rapporto subordinato: da eseguire un po’ all’interno degli uffici, un po’ al di fuori. Il tutto entro i limiti di durata massima dell’orario lavorativo.
I dati ci dicono che il lavoro agile dal 2013 al 2016 è cresciuto del 40% in Italia, questo dimostra quanto sia un fenomeno in crescita e funzionante.
Con lo Smart Working in Italia, e non solo, si mira a responsabilizzare il lavoratore e a renderlo padrone del suo lavoro.
Ci sono dei vantaggi a praticare lo Smart Working in Italia, che interessano sia le imprese che i lavoratori. Vediamoli:
Per rendere possibile lo Smart Working in Italia, e la sua diffusione, è importante che le aziende si dotino di sistemi di gestione documentale, in grado di fornire:
Leggi anche Come verificare la copertura della fibra nella tua zona?
Tra Telelavoro e Smart Working le differenze sono nette ma spesso si fa confusione.
Per il Telelavoro il lavoratore è tenuto ad eseguire la sua attività rispettando un orario preciso. Inoltre può svolgere i suoi compiti solo in una sede fissa e predefinita, seppur diversa da quella aziendale, che verrà allestita dall’impresa stessa.
Quindi, non facciamo più confusione, la differenza tra Telelavoro e Smart Working è sostanziale!
Se non abbiamo ancora mai sperimentato lo Smart Working in azienda, proponiamolo e ricordiamoci di usufruire di un’ottima e sicura connessione internet e di strumenti tecnologici funzionanti, performanti e adatti allo svolgimento dell’attività lavorativa fuori sede.
Scegli le Offerte Telefonia del momento
MeglioQuesto è il sito che ti permette di comparare le migliori offerte disponibili sul mercato per aiutarti a fare la scelta più adatta rispetto alle tue esigenze. MeglioQuesto si contraddistingue perché garantisce il rispetto delle scelte del consumatore.
La scelta può avvalersi dell’assistenza professionale e a costo zero dei nostri Personal Angels, sempre a disposizione per assisterti, consigliarti e proporti una soluzione o servizio in linea con le tue richieste in totale trasparenza.
Per usufruire del servizio di comparazione di MeglioQuesto.it ti è sufficiente collegarti al sito da un qualsiasi device, smartphone, PC o tablet. Il comparatore è in grado di confrontare le diverse offerte e tariffe del mercato Energia luce e gas, telefonia fissa e mobile e Internet. L’obiettivo è di trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze al miglior prezzo.
Confrontiamo costantemente le offerte in modo trasparente, imparziale e senza costi aggiuntivi e trattiamo i tuoi dati nel rispetto della privacy, secondo gli standard di sicurezza più stringenti.
"MeglioQuesto" è Patrocinato da: